Visi giovani, belli e spensierati questa mattina, domenica 27 agosto, si sono affacciati sulla soglia della Sala del consiglio di Sant’Albano. Sono i ragazzi del 2005 che quest’anno entrano nella maggiore età.
Mai così tanti, quasi una ventina, hanno risposto all’invito del sindaco Giorgio Bozzano e dell’Amministrazione comunale che in questa giornata di festa patronale gli ha consegnato un testo della Costituzione e uno scritto dello scrittore Roberto Gervaso.
“Con i 18 anni entrate a pieno titolo nel mondo degli adulti – ha detto il sindaco – diventate cittadini a tutti gli effetti e questo comporta l’assunzione di diritti e doveri grandi”.
Nel consegnare la Costituzione il primo cittadino ha citato l’art 11: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà di altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. Ma purtroppo nel mondo di guerre ce ne sono molte, troppe.
Se proprio dobbiamo fare una guerra che sia contro il razzismo perché come ha sottolineato il presidente della Repubblica al meeting di Rimini: «la Costituzione nasce per espellere l’odio». Non pensate che la costruzione della pace sia affare degli altri, fatene fortemente un vostro valore, create bellezza, sognate armonia, diffondete altruismo e attenzione verso i deboli. Questo è il miglior regalo che potete fare per i vostri 18 anni”.