Il Papa è giunto in Mongolia. Ad accoglierlo il cardinale cuneese Giorgio Marengo

È il 43° viaggio apostolico del Pontefice

Papa Mongolia Bambini
Il Papa all'arrivo in Mongolia, a sinistra il card. Giorgio Marengo (Foto VaticanMediaSIR)

Papa Francesco è giunto a Ulaanbaatar, la capitale della Mongolia. A partire da oggi 1° fino al 4 settembre, si snoderà il 43° viaggio apostolico del suo pontificato. Il primo viaggio di un Papa in questa terra dell’Asia centrale, un altro viaggio nelle periferie del mondo e della Chiesa.

Oltre alle autorità politiche della Mongolia, ad attendere il Papa c'era anche il prefetto apostolico di di Ulaanbaatar, il cardinale cuneese Giorgio Marengo, che lo accompagnerà in questi giorni in Mongolia. Era presente anche mons. José Luis Mumbiela Sierra, vescovo della diocesi della Santissima Trinità ad Almaty, in qualità di presidente della Conferenza episcopale dell’Asia centrale.

La cerimonia di accoglienza ufficiale si svolge domani mattina, 2 settembre, in piazza Sukhbaatar, dove sorge il Palazzo di Stato e dove si tiene l’incontro con le autorità civili, primo appuntamento della trasferta di Papa Francesco. Intanto all’ingresso nella Prefettura, un gruppo di bambini ha salutato e omaggiato il Papa con dei fiori.

Nelle strade della città difficile ritrovare striscioni e cartelli come durante ogni viaggio internazionale del Pontefice, tantomeno bagni di folla. È un’accoglienza sobria quella riservata al Papa ma profondamente sentita, con un senso di gratitudine da parte soprattutto del “piccolo gregge” cattolico.