Addio al regista di “Sacco e Vanzetti”

È morto Giuliano Montaldo cittadino onorario di Villafalletto

2015, il sindaco Giuseppe Sarcinelli consegna la cittadinanza onoraria del Comune al regista Giuliano Montaldo

Il mondo del cinema perde un gigante. E Villafalletto piange il suo cittadino onorario più illustre. Giuliano Montaldo si è spento ieri, 6 settembre, nella sua casa di Roma all’età di 93 anni.

Di lui oggi la stampa nazionale e internazionale tratteggiano la lunga e intensa carriera, l’impegno civile, il profilo personale: “È un grande dolore apprendere della morte di Giuliano Montaldo, per tutti quelli che lo hanno conosciuto, ne hanno apprezzato l’ironia, la leggerezza, la capacità di sdrammatizzare, la signorilità. A 93 anni, Montaldo era ancora un signore bellissimo, con i suoi profondi occhi azzurri…” (Giovanni Bogani dal Magazine).

Perché sono tanti i capolavori che portano la sua firma ma sicuramente (come riconosciuto anche dai titoli che primeggiano sulle testate dei quotidiani) quello che resterà sempre nel cuore di tutti noi è "Sacco e Vanzetti", il film girato nel 1971 magistralmente interpretato da Gian Maria Volonté nei panni di Bartolomeo Vanzetti e da Riccardo Cucciola - Nicola Sacco, con la colonna sonora dell’altro grande maestro Ennio Morricone e la bellissima voce di Joan Beaz sulle note di "Here's to you", ancora oggi cantata in tutto il mondo.

Film la cui visione negli Stati Uniti contribuì non poco a determinare la revisione del processo e la riabilitazione ufficiale dei due italiani nel 1977.

Per il suo impegno civile, per la statura professionale e umana il sindaco Giuseppe Sarcinelli, il 24 aprile del 2015, gli consegnò ufficialmente la cittadinanza onoraria, approvata nel 2013 dall’Amministrazione di Ilio Piana. Un incontro carico di grande emozione in una giornata entrata negli annali della storia villafallettese.

"Villafalletto piange il suo concittadino onorario Giuliano Montaldo, grande interprete, regista ed attore della cinematografia italiana - dice il sindaco Giuseppe Sarcinelli -. Con il film Sacco e Vanzetti riportò alla ribalta la storia di una immane ingiustizia compiuta negli Stati Uniti d'America degli Anni 20, tempo in cui si inasprì l'ondata d'odio nei confronti delle popolazioni immigrate non anglosassoni. Una brutta pagina americana che Giuliano Montaldo seppe raccontare con maestria.
Onore alla Sua memoria!".