Il 16 e 17 settembre nel Castello di Magliano Alfieri si svolge la 10ª edizione del convegno Declinazioni dell'Anima, dedicato alla "Madre Terra, le ferite e la cura". L'iniziativa - a ingresso libero - è dedicata in modo particolare ai giovani e al loro problematico futuro. I temi del convegno vengono trattati favorendo il dialogo e la condivisione con i partecipanti. Momenti musicali e filmici si alternano alle relazioni.
In apertura, alle ore 15.30 di sabato 16 settembre, interviene Paolo Foglizzo - redattore della rivista Aggiornamenti Sociali, già componente del gruppo di studio Etica e Finanza della Cei -, per l'incontro dal titolo "Sviluppo e disuguaglianze: il grido della Terra e dei poveri". Alle 21 "Le mani sul mondo, mani sapienti e mani predatrici", relazione a cura di Piercarlo Grimaldi, già professore di Antropologia nell'Università di Torino nonché Rettore dell'Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo, cofondatore dei Granai della memoria.
Domenica 17 settembre, alle 10,30 la riflessione su "Il creato da custodire e la vita da salvare", di Battista Salvagno, docente al Liceo Classico "Govone" di Alba e all'Issr di Fossano. In serata, al Parco Alfieri, concerto di LTA - Los Tres Amigos "Lucio un amico geniale", la poetica di Lucio Dalla, note, racconti, emozioni e sorrisi.
Per info associazione culturale Amici del Castello di Alfieri, tel. 335 5652312, e-mail info@amicicastelloalfieri.org e comune.maglianoalfieri@gmail.com, web comune di Magliano Alfieri.