Si intitola “Sport per tutti, gioco, educazione, inclusione” ed è la serata dibattito promossa da La Fedeltà, Fondazione don Oreste Benzi e Sport senza barriere in programma lunedì 18 settembre alle 21 nei locali del Centro Santa Chiara di via Villafalletto 24. La serata, realizzata in collaborazione con l’associazione comunità Papa Giovanni XXIII e il Csi sarà occasione per riflettere sul valore dello sport come occasione formativa ed educativa per tutti, al di là e prima ancora della “prestazione” in termini di risultato. Tra gli altri, saranno ospiti della serata Mauro Berruto, ex Ct della Nazionale di Volley, Andrea Gallone della Granda Waterpolo Ability e Paolo Ramonda della Papa Giovanni XXIII.
Una serata aperta a tutti e per tutti, con la partecipazione di diverse società sportive del territorio che si terrà a pochi giorni dall’undicesima edizione del Torneo sportivo “Don Oreste Benzi” che domenica 24 settembre, a partire dalle 9, porterà a Fossano una ventata di allegria, sport e amicizia. Il torneo, che si inserisce tra gli appuntamenti dell’iniziativa mondiale “Tempo del Creato”, è organizzato dall’associazione Papa Giovanni XXIII, con la Fondazione Don Oreste Benzi, la cooperativa Il Ramo, l’associazione Condividere e Sport senza barriere. Il tutto con il contributo di Fondazione Crf, Fondazione Crc, la Fedeltà e con la collaborazione del Monviso solidale, Fondazione NoiAltri, parrocchia di Santa Maria del Salice e Comune di Fossano.
Due saranno i luoghi in cui si svolgeranno le diverse discipline: il villaggio sportivo cittadino e il campo sportivo della parrocchia del Salice. La giornata prevede giochi e attività al mattino e al pomeriggio, dopo la pausa pranzo, si concluderà con le premiazioni alle 17 seguite dalla messa alle 18. Tra le società che partecipano e danno un supporto operativo il Csi, l’Acaja basket, l’Atletica ‘75, il Rugby Fossano, il Fossano Baseball club e il Salice. Per informazioni e iscrizioni (costo 6 euro) rivolgersi al 348.2151852.