Volley: ecco l’ASD Centallo 2023/24, tra squadre e nuovo palazzetto

Nella splendida cornice del Palafagiolo di Piazza Don Gerbaudo, l'ASD Centallo Volley ha presentato le proprie squadre per la stagione 2023/24.

Emozioni, festa e tanto volley, sopratutto, a Centallo per le presentazioni delle squadre; dal mini volley alla prima passando per le giovanili.

A fare gli onori di casa, il coach Franco Massucco che questa realtà la conosce molto bene. Prima i ringraziamenti a tutte le persone accorse fino al palazzetto e poi l'invito, sull'invisibile palco, al Sindaco Giuseppe Chiavassa: "La società Centallo ha sempre dato tante soddisfazioni, anche in tempi non facili. Tempo fa feci una promessa, quella di darvi un nuovo palazzetto e ora posso dirvelo: martedì 12 abbiamo approvato, contabilizzato ed entro fine anno saremo pronti per i lavori di un nuovo palazzetto. Avrà un campo regolare per le partite e questa è la notizia, non è campata in aria perchè ci sono già i fondi". 

Sono oltre 100 ragazze tesserate e 20 persone nello staff tecnico per questa nuova stagione con l'ASD Centallo Volley che si avvicina a spegnere le quaranta candeline.

Presenti anche il Vicepresidente Giorgio Rosso e il direttore sportivo Giovanni Dalmasso della società centallese. Da parte loro un grande ringraziamento a tutti i presenti e allo staff per l'impegno che mettono con le squadre.

A capo del settore giovanile una delle figure più importanti sulla piazza: Fabrizio Solferino. "Abbiamo sempre tante aspettative ma dobbiamo ricordarci che il risultato è importante ma è una conseguenza, va raggiunto attraverso dei mezzi come allenatori ecc. ma anche con delle componenti che non vanno sottovalutate. La percezione di quanto si migliora è importante, il processo non è uguale per tutti ed è importante che tra i mezzi che si usano ci sia uno staff coeso attorno al direttore tecnico. Bisogna dimenticarsi del risultato immediato, paga poco e per poco tempo".

Dopo queste dichiarazioni ecco le presentazioni delle squadre, partendo dal Mini Volley e dall'Under 12 che saranno allenate da Marianna Damiano.

Under 13: Nicole Tassone, Carlotta Ferrero, Chiara Rinero, Giada Rosso, Alessia Rosso, Alyssa Pellegrino, Arianna Matta, Livia Lezzi, Benedetta Pepino, Marika Serra, Arianna Tavella, Martina Palali, Sofia Isoardi, Marianna Mellano, Kristel Rrotani, Chiara Revelli, Lisa Oglino. All. Fabrizio Solferino.

Under 16 Blu: Alessia Bongiovanni, Maxhari Ashli, Cecilia Pellitta, Giorgia Giordano, Giorgia Giubergia, Merily Chuco, Sabrina Dotta, Sara Ballatore, Sofia Franco, Sofia Mattio, Sofia Tonelli. All. Fabrizio Marchisio - Angela Lamberto.

Under 16 Rossa: Carola Ariaudo, Federica Isaia, Lucia Ferrero, Martina Mattalia, Rachele Mattalia, Dalila Migliore, Rachele Ricci, Vittoria Rulfi, Marta Garello, Beatrice Isoardi, Vittoria Beltrame. All. Franco Massucco.

Under 18: Francesca Magliano, Alice Orsi, Sofia Ferrero, Anna Peano, Ludovica Rizzotto, Eleonora Gerbaudo, Camilla Ferrero, Giorgia Morano, Giulia Tassone, Alessia Tidona, Beatrice Oliva, Martina Folco, Beatrice Beltramo, Maria Vittoria Ferrero. All. Giovanna Andreis - Fabrizio Solferino.

Prima squadra: Elisa Fruttero (P), Serena Battistino (P); Elisa Marassi (L), Sara Otta (L), Martina Galfrè (O), Giorgia Muratori (O); Marianna Rulfi (C), Marianna Tassone (C), Beatrice Roasio (C), Camilla Ferrero (C), Agnese Mordini (C); Erica Lamberto (A), Beatrice Risso (A), Alexia Viliga (A), Giulia Monasterolo (A), Sara Perugia (A). All. Franco Massucco.

Nelle prossime ore la video intervista al coach Franco Massucco e su La Fedeltà del 20 settembre ulteriori approfondimenti.