Intenso traffico aereo sopra i cieli di Levaldigi nella giornata di oggi, domenica 17 settembre. È la conseguenza della chiusura temporanea, annunciata per ora fino alle 24 del 17 settembre, dello scalo di Torino Caselle a causa dell’incidente aereo di ieri pomeriggio che ha provocato la morte di una bambina di 5 anni e quattro feriti.
Anna Milanese - direttore dello scalo cuneese - parla di dodici voli, tra arrivi e partenze, dirottati su Levaldigi, che si aggiungono all'attività ordinaria (quest'oggi erano previsti voli privati). "In seguito all'incidente - spiega - abbiamo dato la nostra disponibilità perché i voli non venissero cancellati. Siamo stati operativi per questa emergenza già ieri sera fino alle 24 e lo siamo per tutta la giornata di oggi. Siamo in costante contatto con Torino e, se necessario, continueremo anche domani, in supporto del sistema aeroportuale piemontese".
L'incidente di sabato è stato provocato da un velivolo delle Frecce Tricolori, precipitato vicino alla pista di decollo travolgendo un’auto sulla quale viaggiava una famiglia. Tragico il bilancio dell'impatto: una bambina di 5 anni è morta, il fratellino di 9 è rimasto ustinato, così come la mamma e il papà. Il pilota del velivolo è riuscito a salvarsi eiettandosi con il paracadute.
I mezzi erano in volo per le prove generali del Centenario dell’Aeronautica Militare in programma per oggi e poi annullato.
