Biblioteca di Fossano ancora senza sala ragazzi. Tallone: “Aprirà a Pasqua”

foto Costanza Bono

Secondo Palazzo civico saranno gli ultimi mesi di “ristrettezza” per la biblioteca ragazzi, quello spazio che era un vero e proprio regno per giovani, piccoli e piccolissimi lettori e che da tanto tempo (per alcuni da troppo) non è fruibile. Non lo è perché durante il lockdown una delle travi posizionate per puntellare le crepe nella controsoffittatura lignea al secondo piano del castello - quello che ospitava la biblioteca ragazzi e l’emeroteca - è caduta a da allora gli spazi sono vietati al pubblico.

Come alternativa è stata ricreata un’area al primo piano del castello, nei locali che ospitano la biblioteca degli adulti: una soluzione tampone, che sì dimostra la buona volontà e la voglia di lasciare comunque una (piccola) area con i volumi illustrati e i racconti brevi e semplici adatti ai più piccoli, ma che non è minimamente paragonabile a ciò che i lettori fossanesi potevano vantare prima: un’ala a loro interamente dedicata, spazi ampi e luminosi, cuscinoni, un teatrino, tavolini “a misura” e, soprattutto, un’infinità di libri tra cui scegliere, invidiata da tante altre biblioteche vicine alla nostra, ora celati e inarrivabili, dietro le transenne che vietano l’ingresso al piano.

A breve il cantiere dovrebbe partire. Il sindaco: "La struttura sulla quale si deve intervenire non è portante e penso che in circa 90 giorni lavorativi si possa concludere quella parte di cantiere. Verosimilmente a Pasqua del 2024 potremo rendere nuovamente fruibile l’intero secondo piano”.

Servizio completo su La Fedeltà di mercoledì 27 settembre