“Passi di riscatto”, la camminata che parte dal carcere di Fossano per raggiungere Cascina Pensolato (il percorso che compiono quotidianamente i detenuti in semilibertà per recarsi a lavorare al Pensolato: passi “di riscatto”, appunto, perché il lavoro, è un’opportunità di riscatto) sta diventando un atteso appuntamento autunnale e sta coinvolgendo sempre più realtà cittadine.
Collaborano alla realizzazione dell’evento - che si tiene domenica 1° ottobre - l’associazione Revolution, la Banca del tempo, la pro loco di Sant’Antonio Baligio (i cui volontari saranno ai fornelli per il pranzo) e la corale “Si può fare” che anima la messa. “Il nostro sogno è che questa iniziativa parli a tutti - ha detto Dario Armando, vice-presidente della coop. Pensolato durante la presentazione dell’evento -; del resto tutti abbiamo da fare dei ‘passi di ricatto’; abbiamo qualcosa da cui riscattarci”.
Il programma
Domenica 1° ottobre il ritrovo è previsto alle 8,45 davanti al carcere Santa Caterina (ingresso da viale Alpi); prima della partenza ci saranno i saluti degli organizzatori e un momento conviviale di benvenuto. La camminata, in direzione di Cascina Pensolato (Sant’Antonio Baligio) è di 9 chilometri. Alle 12 si potrà partecipare alla messa di fronte all’antica cappella di Santa Maria del Pensolato celebrata da don Carlo Vallati (vicario generale della diocesi di Cuneo e Fossano) e animata dal coro “Si può fare”.
Il “pranzo in Cascina”, a partire dalle 13.30, sarà cucinato dalla pro loco di Sant’Antonio Baligio e consentirà ai commensali di gustare, tra gli antipasti, alcune prelibatezze del laboratorio di trasformazione dei prodotti di Cascina Pensolato situato in carcere; seguirà polenta con spezzatino e formaggi, assaggio di cinghiale, dolce e frutta (costo per gli adulti 15 euro; per i ragazzi sotto i 14 anni 10 euro; sotto i 10 anni 5 euro). Per partecipare è indispensabile prenotarsi entro giovedì 28 settembre presso il punto vendita di Cascina Pensolato in via Sacco 5 oppure con un messaggio whatsapp (o telefonata) al 351.1818612.