“Se fossi un albero”, un’ora di aperitivo e confronto in coppia

Il percorso 2023-2024 inizia il 20 ottobre nella chiesa di Sant'Antonio a Fossano

Parte nella terza decade di ottobre a Fossano un percorso organizzato da sette coppie provenienti da ciascuna parrocchia della unità pastorale della città che, con il sostegno dei parroci e il supporto dell’Ufficio Famiglia diocesano, sta lavorando dall’anno scorso per realizzare spazi di confronto dedicati a coppie conviventi e sposate, che sappiano coniugare vita e fede cristiana.

Il titolo del percorso concluso a giugno era “Prendi una carta”. Con fantasia e creatività, i partecipanti si erano confrontati a partire dai quattro semi delle carte da gioco e cioè fiori, cuori, picche e quadri. I temi di quest’anno prenderanno spunto dall’albero: dalle sue radici, dal fusto, dal clima in cui è inserito e dai rami. “Vogliamo utilizzare questa metafora semplice ma tutt’altro che banale - spiegano gli organizzatori - come stimolo per confrontarci sui legami che ci sostengono, sui bisogni a cui non rinunciare, passando attraverso giorni sereni e altri burrascosi per concludere con la dimensione sociale e relazionale”.

L’obiettivo delle serate è quello di offrire alle coppie partecipanti un momento in cui, sorseggiando un aperitivo, possano confrontarsi sul proprio cammino di vita e di fede in maniera personale (non è prevista una condivisione di gruppo).

Il primo appuntamento dal titolo “Se fossi un albero… avrei radici” è in programma venerdì 20 ottobre dalle 19.45 alle 21 nel sottochiesa della parrocchia di S. Antonio (via Marconi, 65) a Fossano. Per facilitare famiglie giovani è previsto il servizio baby-sitter.

Per informazioni e iscrizioni obbligatorie entro lunedì 16 ottobre chiamare Luca 328.4862587 o Alessandra 338.4873556.