Sono una quindicina i bambini che hanno aderito al tempo lungo organizzato per il primo anno dal Comune alla scuola dell’infanzia di Trinità e aperto anche agli alunni della 1ª, 2ª e 3ª Primaria dalle 15,45 (orario di uscita da scuola) alle 16,45 (orario del passaggio dello scuolabus) in concomitanza con l’uscita dei ragazzi di 4ª e 5ª.
Il servizio pomeridiano è stato pensato dall’Amministrazione comunale per agevolare i genitori che lavorano e coprire il tempo di attesa per i bambini della Primaria dalla fine delle lezioni all’arrivo del pulmino.
“Quest’anno gli orari delle scuole sono molto differenziati ed il trasporto è molto difficoltoso, ma i genitori sono stati molto comprensivi e l’Amministrazione comunale ha pensato anche a questo servizio di tempo lungo per andare incontro alle esigenze di ogni famiglia” - dice il sindaco Ernesta Zucco auspicando che “il prossimo anno vengano prese in considerazione le problematiche di tutti e non solo della scuola”.
Il servizio di tempo lungo va dalle 15,45 alle 18 nei locali della scuola dell’infanzia con l’assistenza di Denise.
L’orario è flessibile e non giornaliero, ogni famiglia può lasciare il proprio figlio nell’orario più consono alle proprie esigenze trovando una risposta concreta ai propri impegni sapendo che il proprio figlio è in compagnia di altri bimbi e assistito.
Ma il servizio è soprattutto gratuito grazie all’ultimo contributo di 5.425 euro che la Fondazione Cassa di risparmio di Fossano ha assegnato al Comune di Trinità. “Per l’ennesima volta la Fondazione - aggiunge il sindaco - manifesta grandissima attenzione alla nostra comunità sostenendo questo nuovo servizio e soprattutto le famiglie”.
Per informazioni o adesioni rivolgersi alla sindaca tel. ufficio 0172.66131-7 e-mail a sindaco@comune.trinita.cn.it