Terza nuova filiale aperta in poco tempo. Lo scorso 3 novembre, Bene Banca ha tagliato il nastro dei locali al numero 4 di via Galileo Galilei, a Borgaretto di Beinasco: con i rappresentanti del Credito cooperativo, c’erano il sindaco Daniel Cannati e alcuni amministratori del paese. Le altre due agenzie inaugurate di recente si trovano entrambe a Torino, in via Nizza e corso Racconigi.
“Accogliamo con grande entusiasmo questa nuova apertura - commenta il direttore generale di Bene Banca Simone Barra -. Da sempre presenti nel Torinese, desideriamo assistere la popolazione di Borgaretto con il nostro modello di servizio, rappresentato da vicinanza e consulenza al cliente. Ciò che ci rende differenti dagli altri istituti è il cuore: chi entra nella nostra filiale è prima di tutto una persona a cui dobbiamo cercare di dare il meglio dell’assistenza e dell’aiuto. Questo atteggiamento ci ha portato a essere una banca d’eccellenza: indici di solidità ai vertici del sistema bancario italiano, appartenenza al Gruppo bancario nazionale più patrimonializzato, rapidità di risposte, efficienza. Sono convinto che la popolazione ci riconoscerà questi valori, frutto di 126 anni di storia, e ci consentirà di crescere e far prosperare il territorio dove abbiamo scelto di insediarci”.
Da vent’anni Bene Banca investe nella provincia torinese: un approccio inizialmente timido che, nel tempo, è diventato per il Credito cooperativo “un modello di business apprezzato e consolidato”. “Siamo profondamente orgogliosi di espandere il nostro modello e di portare le nostre peculiarità valoriali di Banca «del territorio» e «di comunità» in questa nuova filiale – evidenzia il presidente di Bene Banca, l’avvocato Elia Dogliani –. Sono stato impressionato dal calore e dall’entusiasmo che, in queste prime fasi, sono stati riservati alla nostra banca. L’impegno è quello di comprendere le esigenze della popolazione di Borgaretto e dare risposte concrete, creando valore che è frutto di un bagaglio identitario preciso”.