Giovedì 16 novembre, la Sala riunioni della Sottosezione della Polizia strada di Mondovì sarà intitolata al sostituto commissario coordinatore Angelo Di Palma, che fu comandante di quel reparto dalla sua istituzione fino al 2004, quando raggiunse la pensione, e che è deceduto il 26 febbraio del 2021, a 61 anni, a causa del Coronavirus.
Un uomo “conosciuto e stimato in tutto il territorio nazionale”, che “si è sempre distinto per onestà, rettitudine e senso del dovere, attaccamento al servizio ed elevatissima competenza professionale, tanto da costituire un esempio non solo per il personale del proprio Reparto, ma per tutta la Polizia Stradale”. Così lo ricorda la Questura di Cuneo. Nell’ultimo decennio prima della pensione, Di Palma “aveva improntato la propria azione anche alla formazione del personale presso il Centro addestramento della Polizia di Stato di Cesena, contribuendo alla realizzazione di «linee guida» ad uso del personale della Polizia stradale e ricevendo ampio apprezzamento dai vertici dell’Amministrazione”.
Il futuro comandante della Polstrada monregalese si era arruolato in Polizia nel 1983 e aveva comandato per 9 anni la Sottosezione della Polizia stradale di Roreto di Cherasco.