Motori, Lorenzo Taricco di Monsola trionfa all’Eicma

Venerdì 10 novembre nell’area esterna della fiera Eicma a Milano Rho, salone delle moto, si è svolta la gara dei quad, con la partecipazione di molti piloti, selezionati proprio per questo evento, provenienti da tutta Italia.

Si tratta di una competizione molto sentita dai vari centauri perché rappresenta una sorta di vetrina che, oltre ad essere seguita da un folto pubblico, si svolge anche alla presenza dei vari espositori e dei produttori di articoli inerenti i motori. Ai nastri di partenza era presente anche il giovane Lorenzo Taricco, di Monsola. La competizione prevedeva le qualifiche, seguita dalla gara ad eliminazione.

Al cancelletto dieci piloti, dei quali solamente i primi due passavano il turno, quindi altre due tornate da dieci piloti, sempre con lo stesso regolamento. Nella prova finale, i primi due piloti delle manche precedenti più quattro ripescati si sono allineati per gareggiare e proclamare il vincitore di Eicma Moto Live 2023.

Taricco durante la prima manche si è classificato primo, passando direttamente in finale. Nel pomeriggio è arrivato il momento dell’ultima manche: Lorenzo è partito e si è ritrovato in terza posizione, quindi, un po’ alla volta, è riuscito a raggiungere e superare i primi due avversari posizionandosi al primo posto, tenendosi saldo a quella postazione fino al termine della gara. Avendo vinto entrambe le manche, è stato proclamato vincitore di Eicma 2023.

Il pilota che si è classificato secondo, Majcol Porracin, arriva dal Veneto e ha gareggiato insieme a Lorenzo l’8 ottobre scorso a Cingoli, in provincia di Macerata, al Quad cross delle Nazioni, una gara davvero emozionante dove i piloti si sono confrontati con centauri di ben altre sedici nazioni. Insieme a Lorenzo e a Majcol ha fatto squadra Gian Marco Monaci che vive nelle Marche. Ad Eicma il terzo classificato è stato Nicolò Roagna di Priocca D’Alba. I tre piloti del podio di Eicma fanno parte del team Tity & Amarenas di Capriolo in provincia di Brescia. Insomma, un grande successo per Lorenzo, che ora si prepara alla nuova stagione.

I progetti per il 2024 nell’ambito delle gare sia in Italia che in Europa sono parecchi, quindi continuano una serie di allenamenti e preparazione atletica per affrontare un anno che si spera essere ricco di vittorie.