Il 2023 vede il terzo anno di celebrazione in tutte le diocesi e le parrocchie italiane della Giornata di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi.
L’iniziativa, istituita in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità cristiana nella preghiera, nella richiesta di perdono per i peccati commessi e nella sensibilizzazione riguardo a questa dolorosa realtà.
Il tema della Giornata, in programma sabato 18 novembre, è all’insegna della “Bellezza ferita”, partendo dal testo di Geremia: “Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe” (Ger 30,17). Si tratta dell’impegno solenne di Dio a cambiare il corso della storia, a trasformare il lutto in gioia, a ricondurre il suo popolo a casa dalla terra d’esilio. Israele aveva vissuto i traumi della violazione della Città santa e della conseguente deportazione della popolazione in Babilonia. Ma dopo questa stagione drammatica il Signore apre un tempo nuovo: c’è una speranza che si affaccia concretamente all’orizzonte. È venuto il momento di ricucire lo strappo, di ritornare all’antica serenità, di riprendere il cammino che si era bruscamente interrotto.
Per info e materiali vai sulla pagina del sito Cei.