Natale è tempo di regali. E c’è un regalo che la Fondazione Fossano musica e il settimanale la Fedeltà, vogliono fare ai fossanesi: un concerto natalizio e con musiche tradizionali.Un regalo in musica per fare e farsi gli auguri di buone feste sul finire di questo 2023 che per il settimanale fossanese segna il 125° anno di attività della testata.
Domenica 17 dicembre alle 21 in Cattedrale l’orchestra classica della FFm proporrà un concerto tutto natalizio. “ Sembrerà difficile da credere ma non abbiamo mai proposto un repertorio interamente dedicato ai classici della tradizione natalizia - commenta il direttore FFm Gianpiero Brignone -. Sarà anche un concerto nel quale si esibiranno allievi della scuola. Natale dovrebbe infatti essere occasione per dare nuove opportunità e noi lo facciamo, inserendo tra le fila dell’orchestra anche allievi che - accompagnati dai loro docenti - possono contribuire alla buona riuscita del concerto”.
Il repertorio è stato appositamente arrangiato da Lorenzo Subrizi per orchestra e alcuni brani saranno impreziositi dalla voce di Raffaella Buzzi. A dirigere la formazione (circa 60 elementi) sarà il maestro Gianpiero Brignone.
“La Fondazione Fossano musica è una realtà preziosa per tutto il territorio - commenta il direttore de la Fedeltà -. All’intensa attività didattica si abbina un ricco calendario di proposte musicali, concerti ed eventi che coinvolgono tutto il Fossanese.Il nostro settimanale, allo stesso modo, è legato in modo indissolubile al territorio, di cui tratta ogni settimana, per esserne voce puntuale. Ci sembrava bello organizzare una serata insieme, e insieme fare un regalo ai lettori”.
Le note natalizie e il canto risuoneranno nella splendida basilica fossanese che nelle ultime settimane ha ospitato diversi eventi musicali, dal Sacred concert di Duke Ellington al concerto di Santa Cecilia della Filarmonica Arrigo Boito.
Sarà per tutti anche occasione di ammirare i presepi artistici ospitati nelle cappelle laterali del Duomo.
La serata è ad ingresso gratuito. Chi vuole può riservare già il proprio posto in anticipo sul sito della Fondazione Fossano Musica.