Un “menu” di premi davvero ricchissimo sia per lui, che molti ricordano ragazzino per le vie del paese e che di recente hanno ritrovato in televisione, sia per la prestigiosa struttura dove lavora, in Sicilia.
Martin Lazarov è un cuoco di 28 anni, cresciuto a Bene Vagienna e diplomatosi al “Giolitti” di Mondovì. Oggi è executive chef e direttore Food and beverage al Relais & Chateaux “Il San Corrado di Noto”, dopo essere stato chef privato dello stilista Valentino Garavani, a Parigi, e aver lavorato al Castello di Guarene, dove per la prima volta - a soli 25 anni - ha ricoperto il ruolo di executive chef. È stato inoltre segnalato dagli chef mentori della cucina italiana come uno tra i migliori quaranta talenti under 35 italiani ed è entrato così nei The fork Awards 2023; ancora in ambito culinario, ha ottenuto il secondo posto sia fra i migliori talenti creativi italiani per il 2023, sia fra i migliori talenti italiani under 35 sempre nell’anno appena trascorso.
Quanto al San Corrado di Noto, dove Martin lavora con numerosi altri giovani, da segnalare le “Due forchette” del Gambero rosso, il “cappello dell’Epresso, il 46° posto fra i ristoranti di lusso della guida Top50 Italy e l’inserimento nella guida di Identità golose e nella guida Michelin.
Su "la Fedeltà" in edicola, l'intervista a Martin