Salutiamo l’anno vecchio, avanti quello nuovo. Siamo vicini al tempo delle chiacchiere, bugie, risole o cenci, qualunque sia il modo con cui le si voglia chiamare. Siamo quindi vicini al Carnevale, soprattutto a quello di Fossano. Il 27 gennaio, dalle 14.30, torna la grande sfilata dei carri allegorici in Via Roma, con partenza dal Foro Boario, un evento reso possibile dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Pro loco di Fossano, con un decisivo supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, dell’ATL cuneese, della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo. Una parata che quest’anno è arrivata a contare 8 carri e centinaia di figuranti, con l’apertura speciale da parte degli Sbandieratori e musici Principi D’Acaja e del Corteo Storico, con i monarchi del Palio di Fossano.
“È una data importante per i più piccini, ma anche per noi adulti che per un giorno possiamo ritornare bambini – dice il sindaco di Fossano, Dario Tallone -. Da cinque carri, siamo arrivati a otto. Per questo dobbiamo cambiare qualcosa nel percorso tradizionale, dato che i carri sono tanti e veramente imponenti. La nostra priorità è la sicurezza sia del pubblico sia dei figuranti”. Alla fine della sfilata, la giuria, composta dal sindaco, dai rappresentanti dei borghi e da uno dei membri del cda dell’ATL cuneese, premierà il carro più bello, anche se un riconoscimento sarà conferito a tutti. In caso di maltempo, si valuterà l’annullamento dell’evento, date le grandi dimensioni e il peso dei carri allegorici, e si cercherà di programmare nuovamente una data rispettando lo stretto calendario delle sfilate delle associazioni carnevalesche.
“Il carnevale è il primo evento nell’anno nuovo a Fossano, ma non si concluderà il 27 gennaio – ha detto ancora il sindaco Tallone -. Per questo voglio ringraziare la Pro loco che anche quest’anno ci è vicina nell’organizzazione dei festeggiamenti”. Infatti, il carnevale fossanese avrà ancora la sua tappa mangereccia prevista per sabato 10 febbraio. Su prenotazione, sarà possibile partecipare alla cena con serata danzante che inizierà alle 20.00 al Palazzetto dello sport, con animazione e gonfiabili per i più piccoli. La Pro loco avvisa caldamente i futuri commensali che sarà vietato portare cibo, bevande e sparare coriandoli all’interno dell’area della festa.
Per prenotarsi alla cena danzante del 10 febbraio occorre versare l’intera quota di partecipazione alla sede della Pro Loco (Castello di Fossano) i giorni 24, 25, 31 gennaio e 1° febbraio dalle ore 9 alle 11.30. Adulti euro 21, bambini fino a 10 anni euro 12. Per informazioni chiamare: 3394425324 – 3387783663.