Buone notizie per gli amanti dello sport. Il Comune di Cervere, dopo aver ottenuto un finanziamento ministeriale a fondo perduto per gli interventi di riqualificazione del villaggio sportivo, ha ottenuto l’accesso al credito sportivo per riuscire a coprire la quota di cofinanziamento a suo carico richiesto dal bando stesso.
Il progetto presentato, infatti, è valso a Cervere un finanziamento di 400mila euro a condizione che il Comune ne impieghi 170mila con risorse proprie. Una cifra importante per il bilancio di un piccolo Comune come Cervere e gli uffici si sono quindi messi al lavoro per trovare una soluzione, presentando richiesta di un prestito a tasso 0 che il credito sportivo ha accolto.
“Sono molto contento - ha detto il sindaco Corrado Marchisio -. Il campo da calcio a 11 è stato costruito con i fondi di Italia 90 e ora richiede una manutenzione straordinaria. Allora non era stato possibile dotarlo di un impianto di illuminazione che ora sarà finalmente possibile realizzare”.
Con una parte di fondi ricevuti sarà dunque cambiata la caldaia, ormai obsoleta, rifatte le coperture degli spogliatoi, per ovviare alle infiltrazioni, realizzato un sistema di raccolta acqua per evitare che ristagni sulle coperture stesse e il cappotto esterno della struttura oltre alla sostituzione di tutti i serramenti: “Questi interventi consentiranno un risparmio energetico che ridurrà le spese che la società calcistica sostiene per la gestione”.
Un altro intervento decisivo sarà la dotazione del campo sportivo di un impianto di illuminazione di cui la società sportiva potrà beneficiare per disputare le partite in notturna: “Ormai certe categorie giocano sempre il venerdì sera per tenere libera la domenica. Gli Orange dovevano andare a giocare in altri campi a meno che gli avversari non accettassero di disputare le partite di domenica. In questo modo potranno giocare anche in notturna in casa. Non solo: il campo potrà adattarsi all’organizzazione di tornei ed essere all’occorrenza affittato generando un’entrata per la società sportiva”.
La grande novità è il campo da padel che sorgerà nell’area del villaggio sportivo: “Il bando richiedeva che ci fosse un certo numero di attività sportive nell’area comunale. Abbiamo pensato quindi di realizzare anche un campo da padel. Anche questo potrà contribuire a sostenere le spese del gestore perché potrà essere dato in affitto. E intanto cresce la proposta sportiva sul territorio comunale”.
Inizialmente le ambizioni erano di realizzare un progetto più ampio e corposo, ma gli aumenti dei costi degli ultimi anni hanno spinto a ridimensionarlo per realizzare quanto possibile: “La nostra volontà era di dare spazio ai giovani e allo sport - ha concluso Marchisio -. Non so se vedrò la posa della prima pietra da sindaco (il Comune di Cervere andrà a elezioni a giugno e, al momento nessuno nella cittadina dei porri ha sciolto le riserve su una eventuale candidatura nda), ma gli uffici mi hanno detto che entro due mesi potremmo essere pronti ad aggiudicare i lavori”.
Restyling per la casa dello sport a Cervere: ci sarà anche il padel
Ottenuto l’accesso al credito sportivo per il cofinanziamento