È in programma venerdì 5 aprile alle 11 la cerimonia di intitolazione a Apollinare Veronesi, fondatore dell’omonimo gruppo e uno dei protagonisti dell’imprenditoria italiana del ‘900, del piazzale antistante l’omonimo mangimificio in strada del Santuario 164.
Con delibera del 29 febbraio, la Giunta Tallone ha infatti approvato il cambio di denominazione dell’area, accogliendo una richiesta proveniente da San Martino Buon Albergo (Verona), quartier generale dell’azienda mangimistica. Nato nel 1911, mancato nel 2010, Apollinare Veronesi è stato pioniere della moderna agrozootecnia.
Il Gruppo Veronesi è presente in Piemonte dal 1990 con un mangimificio a Cervere, acquista nello stesso anno il terreno nei pressi del Santuario di Cussanio sul quale, nel luglio 1999, si dà inizio ai lavori di costruzione del nuovo mangimificio che entra in funzione due anni dopo. Il Gruppo Veronesi conta oggi 8.400 dipendenti, provenienti da 75 nazionalità e distribuiti in 23 siti produttivi, tutti in Italia, e ha chiuso il 2022 con ricavi netti consolidati pari a 3,65 miliardi di euro confermandosi tra le cinque principali realtà italiane del settore agroalimentare per fatturato.