Una panchina ricorderà Antonella Ferrero, ex presidentessa della Banda musicale di Bene Vagienna deceduta a 59 anni per una malattia.
L’iniziativa si deve alle coetanee e ai coetanei, nati come lei nel 1964. Spiega una di esse: “Antonella, in una memoria che ha lasciato, ha chiesto a noi della leva di non dimenticarla, di fare qualcosa che rimanesse nel tempo. Abbiamo pensato a una panchina, in particolare quelle che realizza Leardi. Ci siamo rivolti a lui”. Noto artigiano del legno le cui installazioni sono presenti in numerosi Comuni delle Langhe, Beppe Leardi non ha voluto alcun compenso per la panchina in ricordo di Antonella. La leva del ‘64, in ogni caso, ha raccolto delle offerte, da destinare alla scuola dell’infanzia di Lequio Tanaro, paese dove lo stesso Leardi vive e dove si era infine trasferita Antonella con il marito Alessandro.
Nell’iniziativa è stato coinvolto il Comune di Bene Vagienna, i cui cantonieri hanno installato, lo scorso 5 aprile, la panchina. Quanto all’area che la ospita, sono stati scelti i giardini pubblici.
L’inaugurazione della panchina è fissata alle 10,30 di sabato 13 aprile: il giorno precedente, il 12, Antonella avrebbe compiuto 60 anni. Sono attesi componenti delle Bande musicali di Bene Vagienna, Carrù, Dogliani e Farigliano: Antonella amava la musica e, oltre ad aver guidato la Banda di Bene Vagienna, aveva stretto rapporti di amicizia con quelle dei Comuni vicini. È previsto il lancio di alcuni palloncini come accadeva ai raduni dei “Ferrero nel mondo”, una delle manifestazioni organizzate da Antonella, che si era impegnata per coinvolgere in un’associazione tutti coloro che portano questo cognome.