“Tutti vogliamo sentirci più sicuri: sul lavoro, sulla strada, nella nostra vita quotidiana. Ma le nostre azioni vanno in questa direzione? Che valore diamo alle nostre scelte? Come possiamo fare la differenza?”È a partire da questi interrogativi che l’Associazione culturale Gabriele Alladio - nata nel 2019 a Marene a seguito della morte sul lavoro di un giovanissimo agricoltore, Gabriele, per sensibilizzare i ragazzi ad una maggiore responsabilità - ha organizzato un ciclo di incontri “Sicuramente insieme” al Rondò dei talenti di Cuneo, un’occasione per dialogare con i giovani sul valore della vita, finanziato nel contesto di “Educare in Terrazza”.
La rassegna “Sicuramente Insieme”, comprende 3 incontri dalle 17 all 19 ; mercoledì 17 aprile, con Maura Anfossi, mercoledì 8 maggio con Rachele Rainero e mercoledì 22 maggio con Cinzia Aimone. L’ingresso è libero ma è consigliata la prenotazione sul sito Rondodeitalenti.it
Ad aprire il ciclo di incontri sarà Maura Anfossi, psicologa psicoterapeuta, responsabile del Servizio di psicologia ospedaliera e Trauma Center del Santa Croce di Cuneo, docente presso la Scuola di Specializzazione in psicoterapia rogersiana di Milano.
Nel 2022 ha progettato e realizzato un ciclo di incontri per l’Associazione Culturale Gabriele Alladio, con l’obiettivo di favorire uno scambio tra i partecipanti per incrementare il benessere lavorativo e la possibilità di attuare al meglio le misure di sicurezza in ambito agricolo.
In merito al tema della Sicurezza di cui parlerà mercoledì dice: “Delle nostre emozioni non siamo responsabili, lo siamo delle nostre azioni. La responsabilità presuppone la capacità di operare delle scelte e di sostenerne le conseguenze. Perché le nostre scelte siano sostenibili è fondamentale essere consapevoli di chi siamo e di dove vogliamo andare: solo così il nostro agire sarà coerente con il nostro modo di impostare la vita e sarà garanzia di sicurezza, per noi e per gli altri. Una persona è matura ed equilibrata se è capace di rispondere di sé anche di fronte all’altro. La sicurezza è un valore relazionale, che fa bene a sé e fa bene agli altri”.