Elia Dogliani – avvocato 42enne di Bene Vagienna, presidente di Bene Banca – è stato scelto alla guida della Federazione della Banche di Credito cooperativo di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, realtà a cui fanno capo 9 Istituti con 239 sportelli presenti in 156 comuni. La sua elezione è avvenuta lo scorso 15 aprile, nella Casa della cooperazione di Torino che è anche la sede di Confocooperive Piemonte, durante l’assemblea dei soci della federazione, che, oltre ad approvare il bilancio del 31 dicembre 2023, hanno rinnovato le cariche. “Ringrazio tutti i colleghi presidenti per la fiducia accordatami – ha dichiarato Dogliani, rivolgendosi agli esponenti della varie Bcc -. La coesione tra di noi e tra le nostre banche è una chiave importante del successo del Credito cooperativo nei nostri territori. Cercheremo, insieme, di portare avanti gli ideali comuni della nostra Carta dei valori e promuovere un modello bancario che ha ricevuto un plauso da parte del nostro Capo dello Stato, Sergio Mattarella, nel corso dell’Assemblea di Federcasse del luglio scorso. Un grazie particolare ad un grande uomo di credito cooperativo che è il presidente Sergio Marro, il cui lavoro cercherò di portare avanti con la stessa dedizione”.
Il presidente uscente Marro, a sua volta, commenta: “I progressi fatti negli anni sono la prova che la Federazione può riscoprire la propria identità e impegnarsi su più fronti. Sono stati anni importanti, in cui abbiamo lavorato spalla a spalla per crescere come federazione. Non ci siamo mai dimenticati del territorio, mettendolo al centro di ogni progetto, chiamati a un nuovo ruolo di rappresentanza e di promozione del modello sociale ed economico delle banche cooperative nei confronti dei diversi attori locali, dalle istituzioni alle associazioni di rappresentanza. Tengo a ringraziare tutti per l’opportunità concessa in questi anni e per la preziosa esperienza.”
Alla fine del 2023, i soci della federazione erano 155.063, cifra che fa registrare un incremento di 4.890 unità rispetto all’anno precedente, il 3,3%. In crescita anche i dipendenti, saliti a 1641. Numeri che fotografano lo stato di salute della Federazione, il cui Consiglio di amministrazione uscente si è misurato con un periodo storico anomalo, segnato dalla pandemia di Coronavirus e da tensioni geopolitiche.
Da tempo alla guida della banca di credito cooperativo di Bene Vagienna, Dogliani si è laureato in giurisprudenza all’università di Torino: è avvocato libero professionista nel settore del diritto civile, commerciale, bancario ed amministrativo, iscritto all’Ordine di Torino dal 2008.