Santuario di Cussanio, pellegrinaggi e appuntamenti nel mese di maggio

Apertura il 30 aprile, con la celebrazione dedicata al mondo del lavoro

Cussanio Santuario Bartolomeo Coppa

La Madre della Divina Provvidenza è stata scelta come patrona della diocesi Cuneo-Fossano nata un anno fa. A 503 anni dalle due Apparizioni, sarà il vescovo Piero Delbosco insieme a don Flavio Luciano, vicario per la Pastorale, ad aprire, martedì 30 aprile, con una celebrazione dedicata al mondo del lavoro, gli appuntamenti del mese mariano al Santuario di Cussanio. “Un appuntamento – racconta il Rettore don Pierangelo Chiaramello – che si lega alla Festa dei Lavoratori del primo maggio. Il lavoro come valore, per i cristiani, è partecipazione continua all’opera creatrice di Dio, perciò pregheremo affinché sia sempre garantito, tutelato e svolto in sicurezza” (vedi sotto il messaggio della Cei).

Nell’anno dedicato alla preghiera, come già sottolineato dalla lettera pastorale del vescovo “Pregare è possibile”, il Santuario sarà meta di numerosi pellegrinaggi secondo un orientamento liturgico che invita ad un cammino di fede, speranza e carità (qui il calendario degli appuntamenti).

Come ogni primo venerdì del mese (da ottobre a maggio) il 3 maggio avrà luogo alle 21 la Preghiera di Guarigione. “Dobbiamo trovare il tempo per raccoglierci – continua il Rettore – anche per pochi minuti al giorno e ristabilire attraverso la preghiera, il dialogo e la cura del legame con Dio rinnovando la capacità di affidarci a lui e cercando soprattutto la nostra guarigione spirituale”.

L’8 maggio, anniversario della prima Apparizione, l’Eucarestia sarà presieduta dal Vescovo mentre sabato 11 maggio, in occasione della seconda Apparizione, sarà l’Arcivescovo metropolita di Torino e vescovo di Susa, Roberto Repole a presiedere la celebrazione insieme al vescovo Piero Delbosco e ai sacerdoti e laici della diocesi.

Domenica 19 maggio, alle 15.30 è prevista la tradizionale Benedizione della Famiglia. “È un momento dedicato in particolare ai ragazzi, affinché la famiglia, secondo l’annuncio cristiano sia la sede primaria per crescere in comunione e maturare i valori delle relazioni, dell’accoglienza e della solidarietà”.

Giovedì 23 maggio il gruppo fossanese di preghiera “Santa famiglia di Nazaret” guiderà l’Adorazione eucaristica per le vocazioni dedicata in particolare al mondo dell’Azione Cattolica e a coloro che partecipano ai campi estivi di Acceglio.

Uno dei momenti culminanti del mese mariano al Santuario è rappresentato dalla Benedizione dei malati e degli anziani in calendario per domenica 26 maggio. “Una benedizione particolare – conclude don Chiaramello – che riprende pienamente la tradizione dei pellegrinaggi a Lourdes con l’accoglienza di infermi, malati ed anziani, accompagnati dai familiari e dai volontari Unitalsi”.

Sia la celebrazione dell’11 maggio che quella conclusiva di venerdì 31 maggio si terranno all’aperto tempo permettendo.

Marianna Mancino

MESSE al Santuario durante il mese di maggio: feriale 6,30 - 7 e 19; prefestivo 19; festivo 7 - 8 - 9,30 - 11 - 17,30.