Un tuffo nel passato, a quel 29 luglio del 1770, data della consacrazione della chiesa di San Giovanni Battista a Centallo. Si potrà fare domenica 12 maggio - dalle 10,30 alle 16 - grazie alla rievocazione storica che porterà in corteo per le strade del centro storico e poi davanti alla chiesa il Duca del Chiablese, signore di Centallo, e i nobili più in vista del tempo. Saranno impersonati dai figuranti in costume del Gruppo storico “Conte Occelli” di Nichelino e del Gruppo storico militare Vittorio Amedeo II di Torino, affiancati dai musici del gruppo Sbandieratori Principi d'Acaja che con le loro chiarire e tamburi detteranno il ritmo della giornata. L’appuntamento è a cura di Centallo viva e rientra nei festeggiamenti per i 250 anni (+3) della chiesa parrocchiale. Nel corso della giornata, in via Roma, ci sarà anche la rievocazione storica della mietitura del grano e della cottura del pane.
Articolo completo sulla "Fedeltà" di mercoledì 8 maggio