Giro d’Italia, la soddisfazione di Gianfranco Riorda: “Una volata unica in Italia”

Ci sono state le polemiche, i colpi di scena, come quello di una tappa senza commento Rai, ma alla fine l’arrivo a Fossano è stato di quelli da ricordare.

C’era soddisfazione, quindi, una volta smantellato il “carrozzone” del Giro (che rapidità!), all’interno del Comitato tappa. Una soddisfazione ben riassunta dal presidente Gianfranco Riorda a la Fedeltà.

Questa Novara-Fossano è da promuovere?

Direi che il bilancio è molto positivo. Come Comitato tappa, fatto perlopiù di gente che lavora per Fossano, siamo soddisfatti soprattutto perché crediamo sia stata una bella giornata per i fossanesi. Anche il meteo, con il maltempo previsto per la giornata, ci ha dato una mano, con la pioggia arrivata solo dopo che era stata completata la bellissima volata.

Insomma, è stato un investimento azzeccato?

Le persone con cui abbiamo parlato ci hanno dato dei riscontri positivi sin da subito. Ovviamente, come sempre in questi casi, dei detrattori e degli scontenti ci sono, ma fa parte delle cose. A proposito del tema economico, ci sarebbe da fare una precisazione, che credo possa servire anche a fare chiarezza su una voce che ho sentito circolare a lungo tra i “non addetti ai lavori”.  In molti si chiedevano quanto il Comune possa aver speso per ospitare un arrivo di tappa. La risposta è che esiste un prezzo di listino abbastanza considerevole, che va pagato a Rcs, ovvero l’ente organizzatore.

Per le tappe che hanno riguardato il Piemonte, però, questa spesa è stata totalmente a carico della Regione. Pertanto, il Comune di Fossano, così come gli altri, ha dovuto fronteggiare i “soli” costi necessari per mettere in sicurezza il percorso e in particolar modo la viabilità stradale nell’ultimo chilometro di gara. Il tutto per rispettare le richieste dell’organizzazione stessa. Quindi da questo punto di vista sì, ne è valsa decisamente la pena.

L'intervista completa e tutti gli approfondimenti sulla tappa su La Fedeltà del 8 aprile. Corri in edicola!