Benessere animale: una serata al Castello per saperne di più

Allevamento, igiene, comportamento: cosa c'è da sapere sui nostri "pelosetti"

Primo incontro

E voi lo sapevate che lo sbadiglio di un cane non sempre indica stanchezza, ma molto spesso ansia o stress? O che i gatti sono abilissimi comunicatori ma che non li sappiamo ascoltare? Tanti sono i segnali che ogni giorno i nostri animali domestici inviano per esprimere gioia, ansia, malessere e altri stati d’animo. Gesti che la maggior parte degli uomini non sa interpretare a causa di una mancata conoscenza.

Su questi temi si è focalizzato l’incontro “Amici a 4 zampe” di giovedì 9 maggio al Castello degli Acaja, una serata informativa sul benessere degli animali da compagnia, come appunto gatti e cani. La scoperta dei segreti del mondo animale è stata guidata dalla dottoressa Giulia Caprifichi, medico veterinario del Centro veterinario fossanese e specialista in medicina comportamentale. A coadiuvarla ci sono stati Simone Bosio, da 5 anni toelettatore a Savigliano e dal 2001 allevatore di barboncini nani toy, e Rosalba Vigorita, proprietaria di negozi di toelettatura dall’89 e allevatrice di barboni giganti da 18 anni.

Articolo completo su "La Fedeltà" del 15/05/2024.