Al via i lavori di demolizione dell’impalcato del viadotto Cento nord, fra gli svincoli di Niella Tanaro e Mondovì, in direzione di Torino. Lo fa sapere Autostrada dei fiori: è possibile che si formino code in alcuni giorni, per le "lavorazioni propedeutiche" all'intervento. La struttura da abbattere è stata costruita nel 1965, si sviluppa per 300 metri ed è composta da 8 campate.
Nel dettaglio, "l’intervento prevede la demolizione dell’impalcato in cemento armato precompresso e la sostituzione dello stesso con una struttura mista in acciaio corten e calcestruzzo adeguata alle più stringenti normative sui ponti". Il costo dell'intervento supera i 10 milioni. Al termine, sarà possibile "rimuovere tutte le limitazioni al transito attualmente presenti per la gestione dei carichi verticali".
"Per creare i minori disagi possibili all’utenza - continuano da Autostrada dei fiori - verrà impiegato il 'road zipper', che consentirà di gestire il traffico in modo dinamico garantendo due corsie transitabili nella direzione dove i volumi sono più intensi. Per questo, si rendono necessarie lavorazioni propedeutiche che richiedono il mantenimento di una strettoia in direzione Torino anche nei fine settimana, fino alle 14 di venerdì 21 giugno: nelle domeniche pomeriggio del 26 maggio, 2 giugno, 9 giugno e 16 giugno potranno generarsi code. Nessuna riduzione del numero di corsie transitabili interesserà invece, nei fine settimana, la carreggiata opposta, in direzione di Savona".