Addio a Bianca Pellizzeri, storica insegnante di Fossano

Cordoglio a Fossano per la scomparsa di un'insegnante che ha formato generazioni di studenti. Bianca Pellizzeri è deceduta a 89 anni. E il funerale è stato celebrato lo scorso 21 maggio.

Originaria di Polonghera, Bianca si laureò in Lettere nel 1959. Dopo aver insegnato alla Media di Racconigi nell’anno scolastico 1959-60, continuò la sua carriera da docente a Fossano, con le ragazze e i ragazzi delle scuole medie fino al 1966 e, in seguito, al liceo Ancina. Qui, fino alla pensione nel settembre del 1991, tenne la cattedra di italiano e latino.

La sua passione per l’insegnamento, intanto, non l’aveva abbandonata. Bianca è stata docente nei corsi di letteratura all’Unitre di Fossano, dal 1993 al 1996. E, appunto all’Unitre, ricordano la sua passione e dedizione, con cui sapeva conquistare i suoi studenti.

Bianca, peraltro, apparteneva a una famiglia in cui il legame con l’insegnamento era strettissimo. Il marito Pier Federico Olmo, di cui è rimasta vedova, era docente di italiano e storia alla Ragioneria di Fossano; il suocero, Antonino Olmo, preside del liceo classico di Savigliano. Proprio a Savigliano, Bianca e Pier Federico si erano conosciuti.

Tra i suoi studenti durante gli anni di docenza all’Ancina, c'era Gianfranco Bianco. Con altri ex allievi, durante l’estate il noto giornalista si recava nella casa di Demonte dove Bianca, il cui papà - Oreste - era originario della valle Stura, trascorreva le vacanze con la sua famiglia. I figli di Bianca – Gabriella ed Antonio – ricordano con grande commozione questi momenti trascorsi insieme agli ex studenti della mamma.

Con Gabriella e Antonio, Bianca ha lasciato il genero Guido, la nuora Paola, i nipoti Simone, Marco e Roberta. Ora riposa nella tomba di famiglia, nel cimitero di Polonghera.