Comunità senegalese di Fossano in festa: cibi, abiti e musiche tradizionali

Yassa, couscous, nem & fataya, bissap e ginger. Se non si conoscono queste bevande e piatti tipici senegalesi, allora esiste l’occasione giusta per provarli. L’Associazione senegalese di Fossano (Asfo) organizza una festa culturale sabato 25 maggio in via Villafalletto 24 a Fossano, con cibi, abiti e musiche tradizionali.

Asfo nasce a fine 2006 come punto di aggregazione per la comunità senegalese e ha sede in via Oreglia. Il suo presidente è Ndour Mor Talla, residente da più di venti anni nella città degli Acaja. La festa è aperta a tutti, con l’intenzione di favorire l’integrità e l’inclusione sociale: “Quando vai via dal tuo Paese alla ricerca di una vita migliore, è fondamentale conoscere un’altra cultura, perché il bello sta nella diversità. Speriamo che sia una festa indimenticabile” dice Assane, per gli amici Zouza, membro di Asfo.

La serata inizia alle 18 con l’accoglienza e alle 19 comincia la cena con piatti e bevande tipici senegalesi; alle 20 il discorso di presentazione dell’associazione e in seguito la sfilata di abiti africani con musiche e balli tradizionali. Il costo di partecipazione alla cena è di 15 euro a singola persona, 25 euro per nucleo famigliare con minori e fino a quattro persone. 

Per informazioni o per prenotare chiamare 392.8075762 o 366.4632417.