L’Eden di Villa Souchon aperto ancora domenica 2 giugno

Proseguono le visite guidate nel piccolo parco degli ultimi proprietari della cartiera di Fossano

Villa Souchon con giardino

Un Eden nascosto, a cinque minuti dal centro di Fossano. Villa Souchon e il suo giardino sono sempre stati un mistero per i fossanesi. Infatti, il bellissimo edificio, ristrutturato e ampliato tra il 1925 e il 1929 a partire dalle fondamenta seicentesche, per molto tempo è rimasto un enigma. Un segreto che ora può essere svelato, grazie alle visite guidate iniziate domenica 19 maggio e che proseguiranno ogni domenica fino al 2 giugno. Un’apertura straordinaria inserita nel viaggio alla scoperta dei giardini dal ‘700 a oggi di ville e castelli della Granda. Oltre a quello di Villa Souchon, sono aperti anche i parchi di Villa Oldofredi Tadini a Cuneo, del Castello di Margarita e di Villa Corinna a Villanova Mondovì.

Villa Souchon e il giardino – che sarebbe più giusto definire “parco” – sono perle custodite amorevolmente da Serena Colombo Souchon, discendente della dinastia che ha guidato la cartiera di Fossano nell’ultimo periodo di attività. È proprio Serena che si prende cura di piante e fiori che circondano la casa, in cui vive dal 1998, e che svolge il ruolo di cicerone nelle visite guidate.

Il giardino è visitabile su prenotazione ancora domenica 2 giugno. Biglietto 8 euro, gratis per i bambini fino a 10 anni (tenuti per mano). Ammessi cani al guinzaglio. Visite guidate ogni ora dalle 10.30 alle 18.30 (via della Cartiera 47 – Fossano). Cell. 347.5220314, e-mail paul.souchon@tiscali.it.

Articolo completo su "La Fedeltà" del 22/05/2024.