Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in visita all'istituto Vallauri martedì 4 giugno, è stato omaggiato con due doni realizzati da allievi con le innovative macchine di taglio laser comprate con i fondi del Pnrr.
La medaglia dell'Inter, di cui il ministro è tifoso, è una riproduzione in Pla (acido polilattico).
Si tratta di un materiale derivato dagli zuccheri di materiali naturali - quali mais, barbabietole e canna da zucchero - prodotta con stampa 3D multicolore Fdm (Fused deposition modeling) della medaglia celebrativa Inter campione d’Italia.
La medaglia, creata dal maestro incisore della Zecca dello Stato Valerio De Seta, è stata realizzata per festeggiare l'Inter campione d'Italia per il ventesimo scudetto e la conquista della seconda stella.
Il disegno tecnico della riproduzione della medaglia è stato fatto con tecnologia Cad 2D e 3D parametrica (Autocad, Inventor Fusion), studio di design e di processo tecnologico per la realizzazione pratica su stampa 3D multicolore con tecnologia Fdm in materiale Pla.
La struttura e la targhetta descrittiva sono state create a partire da disegno Cad 2D (Autocad) con taglio laser di materiale plexiglass.
Il tutto è stato prodotto e curato dallo studente Filippo Tassone della classe 4A energia, che ha donato al ministro anche una scacchiera con la base incisa con taglio laser su materiale plexiglass.
Le pedine sono state fatte con materiale Pla (acido polilattico) partendo da modelli maker (modelli 3D condivisi su piattaforme aperte e libere) con stampante 3d con tecnologia Fdm.