L'ufficialità non si avrà prima di oggi pomeriggio (lunedì 10 giugno), perché lo spoglio delle schede elettorali per la Regione Piemonte inizierà soltanto alle 14, ma il risultato sembra ormai scontato: Alberto Cirio, Governatore uscente, si prepara al suo secondo mandato.
Secondo gli exit poll il candidato del centro-destra (appoggiato da 6 liste tra cui Fratelli d'Italia, lega, Forza Italia e Noi Moderati) è stato votato dal 50-54% degli elettori. Un risultato che è una riconferma dell'esito delle Regionali del 2019, quando il 49,85% dei voti era stato a favore di Cirio. Ed è anche un risultato in linea con l'esito delle consultazioni europee, per le quali è già concluso lo spoglio anche nei comuni del Fossanese.
Sempre secondo gli exit poll Gianna Pentenero, candidata del Centro sinistra e appoggiata da 5 liste, tra cui Pd, Stati Uniti d'Europa e Allenza Verde Sinistra, dovrebbe ottenere il 34-38% delle preferenze, in linea con il 35% ottenuto da Sergio Chiamparino nelle consultazioni elettorali di 5 anni fa.
Sarah Disabato del Movimento 5 stelle dovrebbe fermarsi tra il 7 e il 9%, sotto il 4% gli altri due candidati, Alberto Costanzo di Libertà e Francesca Frediani di Piemonte Popolare che erano appoggiati da una sola lista.
Il dato più eclatante è l'affluenza alle urne: l'affluenza per le regionali (in tutto il Piemonte) si è fermata al 55,3% degli aventi diritto. Un piemontese su due - tra gli elettori - non si è recato alle urne per esprimere la propria preferenza. Nel 2019 aveva votato il 63% degli aventi diritto.