Autostrada dei fiori, concessionaria della A6 fra Torino e Savona, ha concluso in queste settimane, dopo circa 9 mesi di lavoro, un intervento da 5 milioni di euro nelle aree di servizio Rio Ghidone ovest e Rio Ghidone est nel territorio di Fossano, Rio Colorè est e Carcare est.
Sono stati installati nuovi pali di illuminazione sulle corsie di decelerazione e accelerazione e, nei piazzali interni, torri-faro dotati di proiettori a led: “Per ridurre ulteriormente i consumi - aggiungono i gestori dell’autostrada -, tutti gli apparecchi illuminanti sono stati dotati di «moduli radio» che permettono la regolazione del flusso luminoso di ogni lampada in funzione della luminosità naturale, oltre al monitoraggio da remoto in tempo reale della funzionalità”.
All’uscita di ognuna delle quattro aree, sono stati inoltre installati “pannelli a messaggio variabile per diffondere informazioni sul traffico e la viabilità, che vanno ad aggiungersi agli altri 170 già operativi lungo la tratta”.
Si è lavorato, infine, per migliorare la sicurezza, attraverso l’installazione di 29 telecamere per la videosorveglianza: alcune di queste sono in grado di rilevare in modo automatico “condizioni di traffico anomale, ad esempio veicoli in contromano e presenza di pedoni”.
“Il piano di ammodernamento di Autostrada dei Fiori - concludono i gestori - proseguirà nei prossimi mesi interessando le rimanenti tre aree di servizio presenti lungo la A6, Rio dei Cocchi ovest, Priero ovest e l’area di parcheggio di Rio Colorè ovest in direzione Savona”.