In Messico con Frida Kahlo

Un viaggio nel mondo dell’artista messicana a cura di Paola Zoppi con letture di Chiara Mezzalama

Chiara Mezzalama e Paola Zoppi
Chiara Mezzalama e Paola Zoppi

Non poteva esserci migliore location del giardino di palazzo Falletti per ospitare la presentazione di martedì 30 luglio del libro “In Messico con Frida Kahlo” di Paola Zoppi, per Giulio Perrone editore, in dialogo con Chiara Mezzalama.

Una chiave di lettura singolare quella di Zoppi che, attraverso una cartografia essenziale, fa convergere case, città e strade nella costruzione del mondo della celebre artista messicana divenuta, negli anni Ottanta, icona pop. Un viaggio binario, reale e metafisico, quello compiuto da Frida, definita da André Breton "surrealista naturale", fatta di nascite, disintegrazioni e rinascite caratterizzate da una forza interiore che le permette di "passare oltre" nei momenti più bui e tragici dell'esistenza. Con Diego Rivera nasce un sodalizio artistico, alimentato da un rapporto spirituale che, su piani diversi, nutre entrambi. Perché il bisogno primario di Frida è quello di essere circondata da persone che la sostengano, dove l'amicizia viene prima dell'amore.

Sulla "Fedeltà" di mercoledì 28 agosto