Martedì 6 agosto, in apertura della festa patronale di San Lorenzo, si terrà la prima edizione della “Camminata sotto le stelle” preceduta dalla celebrazione della messa. “Nelle notti di San Lorenzo molti escono a guardare le stelle alla ricerca di una stella cadente - dice il parroco don Damiano Raspo che ha proposto l’iniziativa, accolta dal Consiglio pastorale e dalla Pro loco -. Anche noi lo faremo celebrando l’Eucarestia e invitando a diventare ricercatori e testimoni di luce, per non rimanere spettatori. La proposta che facciamo sta nel Dna della nostra comunità. Celebrare la Luce del Mondo che è il Signore, ricercando anche nel buio la luminosità della Creazione e delle storie di chi cammina con noi”.
Il ritrovo è previsto alle 20,30 per la prima “Messa sotto le stelle” che inizierà in chiesa verso le 20,45 e proseguirà camminando insieme, pregando e contemplando, verso i laghi e la casa natale di don Alberione, dove la celebrazione si concluderà con la benedizione finale.
A differenza di quanto riportato nei volantini della festa, la partenza della camminata è stata posticipata dopo la messa per giungere ai laghi quando il buio è totale ed è quindi possibile cercare le stelle cadenti. Si consiglia ai partecipanti di portare con sé una pila da usare lungo il percorso. “Le stelle cadenti sono una caratteristica della notte di San Lorenzo e di quelle che la precedono - dice la vice-presidente della Pro loco Valentina Mondino -. In collaborazione con il Consiglio parrocchiale abbiamo pensato di valorizzare anche questo aspetto nell’organizzazione della festa patronale. Ci auguriamo che molti accolgano l’invito a questa prima edizione della Camminata sotto le stelle”.
A San Lorenzo la prima edizione della “Camminata sotto le stelle”
Martedì 6 agosto in apertura della festa patronale