Appuntamento al parco del Maira con l’8ª edizione, la prima dopo il periodo del Covid, della corsa organizzata dagli Amici del Maira in collaborazione con la Podistica buschese e il Comune di Villafalletto. Il ritrovo è alle 8,30 di domenica 22 settembre ai ruderi del castello. Sono previste tre partenze: alle 9,30 quella dei giovani (fino alla leva 2006) su percorsi da 400 a 1.000 metri; alle 9,45 partenza camminatori da 3,5 a 7 km; alle 10 l’ultimo via per i corridori che saranno impegnati su un percorso di 7 km. Sarà premiata la società più numerosa in memoria di Toni Martorana, appassionato podista morto nel 2014, che aveva partecipato alle prime edizioni della corsa sul Maira quando già era affetto da Sla. Alla sua scomparsa la moglie ha voluto istituire un premio in suo ricordo.
Il ricavato delle iscrizioni (a offerta libera e sul momento) sarà devoluto all’Aisla, l’associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, sezione di Cuneo.
Per informazioni chiamare Mario Olocco 339.3941944 o visitare la pagina Facebook “Amici del Maira Villafalletto”.
Sabato 21 settembre, inoltre, al parco del Maira ci sarà alle 10 una camminata alternata ad esercizi di tonificazione della durata di circa 75 minuti. L’iniziativa fa parte dell’offerta di Octavia in movimento. Per partecipare è obbligatorio chiamare entro il 20 settembre il numero 340.8307158 o scrivere all’indirizzo releveasd@hotmail.com.
Corsa lungo il Maira a Villafalletto: il ricavato va all’Aisla
Domenica 22 settembre l'8° edizione. Sabato 21 percorso fitness