Una mostra dedicata al beato Luigi Novarese, apostolo di quanti soffrono

Nella Concattedrale di Fossano, durante il periodo di Avvento e Natale. Nato in Piemonte, fu l’iniziatore della Pastorale della salute in Italia

Novarese Luigi

Per tutto il tempo di Avvento e Natale, nelle cappelle laterali della Concattedrale a Fossano, è possibile visitare la mostra del beato Luigi Novarese (1914-1984), sette pannelli che illustrano la vita dell’ “apostolo dei malati”.

Visitando questa mostra, ci auguriamo di fare nostre le parole del ‘nostro’ beato: “La sofferenza non è un valore in se stessa, ma una realtà che Gesù ci insegna a vivere con l’atteggiamento giusto. Ci sono, infatti, modi giusti e modi sbagliati di vivere il dolore e la sofferenza. Un atteggiamento sbagliato è quello di vivere il dolore in maniera passiva, lasciandosi andare con inerzia e rassegnandosi... Gesù ci insegna a vivere il dolore accettando la realtà della vita con fiducia e speranza, mettendo l’amore di Dio e del prossimo anche nella sofferenza: è l’amore che trasforma ogni cosa”.

Servizio completo su La Fedeltà del 4 dicembre
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui