L’avvio ufficiale, lunedì 25 novembre, dell’utilizzo della piattaforma Ansc (Archivio nazionale dello stato civile) segna un passo avanti nel processo di digitalizzazione del Comune di Trinità. Il nuovo strumento è stato messo a disposizione dal ministero dell’Interno per la gestione totalmente digitale delle operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, annotazione, conservazione e comunicazione degli atti nei registri dello Stato civile (nascita, matrimonio, unione civile, morte, cittadinanza).
“Il Comune di Trinità è stato così uno dei primi comuni a livello nazionale ad adottare tale piattaforma, richiedendone l’adozione non appena terminata la fase sperimentale portata avanti da 6 comuni pilota, tra cui Magliano Alpi” sottolinea la sindaca Ernesta Zucco.
Il progetto Ansc rappresenta un passo avanti nell’ampliamento dei servizi digitali offerti dall’anagrafe nazionale, attuando i criteri di semplificazione e digitalizzazione di molte procedure che interessano direttamente i cittadini. Come già avviene per i servizi anagrafici con Anpr (Anagrafe nazionale della popolazione residente), anche con Ansc tutti gli atti di stato civile e le relative annotazioni saranno registrate in un archivio digitale consultabile da tutti i Comuni italiani che aderiranno alla piattaforma. “Il grande vantaggio per i cittadini sarà costituito dal fatto che essi potranno richiedere la certificazione di tali atti (per esempio certificati di nascita, di matrimonio e di morte) in qualsiasi Comune italiano aderente al progetto Ansc - prosegue Zucco -. In tal modo andranno via via scomparendo i grandi e polverosi registri di Stato civile che attualmente devono essere consultati dagli ufficiali dello Stato civile, inoltre i cittadini non saranno più costretti a recarsi nel Comune in cui si è verificato l’evento per poterne ottenere una certificazione. La rapida adesione del Comune di Trinità al progetto è stata possibile anche grazie alla preziosa disponibilità di Irene Negrino, Ufficiale dello Stato civile del Comune di Magliano Alpi, che si è resa disponibile con il ministero dell’Interno per la fase di test e che ha pazientemente istruito i dipendenti del Comune di Trinità. Fondamentale anche il contributo di Siscom Spa, con sede a Cervere, importante software house che fornisce al Comune di Trinità la quasi totalità dei programmi di gestione informatica degli uffici e che gestisce a livello nazionale i sistemi informatici di molti Comuni già aderenti alla piattaforma Ansc”.
Avanza la digitalizzazione in Comune a Trinità
Partito l’uso della piattaforma Ansc (Archivio nazionale dello stato civile)