“Liberi di andare” nel 2024 supera i 13mila chilometri

liberi di andare - calcagno, olocco e origlia

Tredicimila chilometri, 170 servizi, 54 fruitori: sono i numeri del 2024 di “Liberi di andare”, il progetto ideato dall’Osservatorio barriere architettoniche e reso possibile da Vdl Olocco - la prima azienda ad averci creduto e ad aver dato “benzina” all’iniziativa - dalla Croce Bianca di Fossano, dal Comune e dalla Fondazione Crf.

Cosa è Liberi di andare lo ricorda il presidente dell’Oba Igor Calcagno: “Un progetto destinato a invalidi al 100%, residenti e domiciliati nel Comune di Fossano, che consente il trasporto per motivi sanitari, in ospedali o ambulatori, ma che riserva anche 500 km l’anno per scopi sociali”. Per visitare una mostra o un museo, ad esempio, o per godersi un concerto o un piccolo viaggio. Nato nel 2021, “Liberi di andare” sta per chiudere la quarta annualità che, entro il 31 dicembre, farà superare i 10 mila euro di spesa.

Servizio completo su La Fedeltà del 4 dicembre
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui