Sant’Albano in lutto per la scomparsa, a 66 anni, di Vilma Taricco in Panero.
Originaria di San Nazario, frazione di Narzole, ha lavorato per 42 anni nella cantina Fontanafredda di Serralunga d’Alba. Donna dinamica e generosa viene ora ricordata dal marito Luigi Panero e dalle figlie Ilaria e Daniela: “Era una donna giovanile e generosa. È sempre stata disponibile con tutti, senza farsi pubblicità, in silenzio. Amava il suo lavoro e a Fontanafredda ha lasciato il cuore e tante persone a cui ha voluto bene e ne hanno voluto a lei”.
La sua dinamicità l’ha messa anche nella cura dei nipoti Edoardo, Stefano, Noemi e Matteo ai quali si è dedicata con amore e gioia: “Ci ha insegnato tanto nostra mamma - proseguono Ilaria e Daniela -. Lo fa ancora adesso. A gennaio dello scorso anno ha scoperto il tumore che non le ha dato scampo, ma ha lottato fino all’ultimo con grande dignità. Vogliamo ringraziare tutto il personale medico e non solo che si è preso cura di lei, in modo particolare le oncologhe dell’ospedale Carle di Cuneo”.
La generosità di Vilma Taricco si è mantenuta salda fino alla fine: tra le ultime volontà la donazione delle cornee. Grazie a questo gesto una persona potrà riacquistare la vista.
Vilma Taricco lascia il marito Luigi Panero, le figlie Ilaria con Diego e Daniela con Marco, gli adorati nipoti Edoardo, Stefano, Noemi e Matteo e la sorella Margherita.
Il funerale questo pomeriggio, lunedì 9 dicembre alle 15 nella chiesa parrocchiale di Sant’Albano Stura partendo in corteo a piedi dall’abitazione di via Monviso 32.
Sant’Albano in lutto per Vilma Taricco in Panero
Aveva 66 anni. Donna generosa e altruista ha donato le cornee