L’addio a Pino Barale, anima della casa alpina di Strepeis

A settembre in borgo Nuovo aveva ricevuto il Leone d’oro

Barale Giuseppe

È una famiglia grande quella che piange la morte di Giuseppe (Pino) Barale, mancato all’alba di mercoledì 11 dicembre, a 75 anni, dopo aver combattuto tenacemente contro la malattia. È innanzitutto la sua famiglia, l’amata moglie Piera, la figlia Emanuela con Luca, e i nipoti Samuele, Anna e Sara, i fratelli e le sorelle. E c’è poi la grande famiglia della comunità dello Spirito Santo di Fossano e del Borgo Nuovo, di cui Pino è stato animatore appassionato, volontario attento e generoso.
Lo scorso 1° settembre in occasione della festa del borgo gli era stato consegnato il Leone d’oro, premio che ogni anno il comitato di quartiere assegna a borgatini che si sono distinti e particolarmente impegnati per la comunità.
E il suo impegno era soprattutto per la casa alpina di Strepeis che aveva seguito fin dall’inizio, nel 1996 e di cui era stato responsabile fino al 2019 riuscendo a creare un gruppo di lavoro di volontari che come lui hanno donato tempo, fatica, amore a quella casa per i giovani partecipanti ai campi estivi, ma anche per tante famiglie che negli anni vi hanno soggiornato.
Chi lo ha conosciuto a “Strep” ha apprezzato la precisione, la particolare cura che dedicava ad ogni cosa. Il cuore e la mente sempre puntati alla casa, non soltanto alla casa come struttura, un complesso imponente, come imponente era ed è la mole di lavoro per ristrutturarla e seguirne la manutenzione, ma alla casa come comunità di persone.
Alla premiazione del Leone d’oro, aveva dedicato il premio alla sua famiglia, alla moglie e alla casa di Strepeis (“Ho all’attivo cinquantun anni di matrimonio, di cui quasi venticinque dedicati alla casa alpina”).
Due anni fa la scoperta della malattia e l’inizio della cure. Poi nelle ultime settimane il peggioramento.

I funerali saranno celebrati giovedì 12 dicembre alle 15 nella chiesa parrocchiale dello Spirito Santo di Fossano dove mercoledì sera alle 19,15 viene recitato il rosario.
Ai famigliari giungano le affettuose condoglianze de La Fedeltà.