La FFM festeggia 50 anni di musica ed emozioni

Grande concerto di Natale sabato 21 dicembre in duomo

Ffm Concerto Di Natale
Foto Costanza Bono

Ancora una volta la basilica cattedrale di Fossano, con tutta la sua bellezza e solennità, accoglie un grande concerto in vista del Natale. Un concerto altrettanto solenne e che non mancherà di emozionare. Protagonisti saranno l’orchestra FFm Classica della Fondazione Fossano musica con l’ensemble Voci in armonia e il coro Cum Corde, e la data da segnare in agenda è quella di sabato 21 dicembre alle 21.

Come annunciano da palazzo Burgos, sede della scuola di musica che quest’anno celebra 50 anni di attività, la serata celebrerà “la magia e l’atmosfera delle festività con un programma ricco e variegato. L’ensemble della Fondazione, diretto dal maestro Aldo Salvagno, in collaborazione con l’ensemble Voci in armonia e il coro polifonico Cum Corde, diretti da Paola Roggero, eseguirà il celebre ‘Gloria’ di Antonio Vivaldi, capolavoro del barocco ricco di energia e spiritualità, insieme a suggestive composizioni di Ennio Morricone, che sapranno emozionare con le loro melodie cinematografiche e intense”.
Nel programma oltre al Gloria di Vivaldi c’è infatti un omaggio alla musica del grande Ennio Morricone con Your love, Gabriels’ Oboe, L’estasi dell’oro, Playing Love e Nuovo Cinema Paradiso.

E poi a completare il ricco programma una selezione di canti della tradizione natalizia, che trasporteranno il pubblico nell’incanto del Natale: O holy night, Three holiday songs, We wish you, O come ye faithful e Away in a manger.

“Il concerto di Natale per i 50 anni della Fondazione Fossano musica, in collaborazione con ‘La Fedeltà’ celebra la musica come linguaggio universale e punto di incontro tra generazioni e culture - commenta il maestro Gianpiero Brignone direttore della FFm -. È un traguardo che guarda al futuro, con progetti dedicati ai giovani talenti e alla formazione d’eccellenza, per affrontare le sfide di una società in evoluzione. Proseguiamo con entusiasmo questa missione, ricordando che ogni nota suonata oggi è un seme piantato per un domani più armonioso, dove la bellezza della musica continuerà a ispirare e a trasformare le nostre vite”.

La serata è realizzata in collaborazione con la Fedeltà. Lo scorso anno il concerto di Natale era stato anche il concerto che il settimanale avevo voluto offrire alla cittadinanza per festeggiare insieme i 125 anni di vita del giornale. Quest’anno ad essere festeggiata è la FFm per i 50 anni di attività della scuola di musica nata nel 1974 come Civico istituto musicale che due anni più tardi è stato intitolato al musicista e autore fossanese Vittorio Baravalle per trasformarsi poi in Fondazione Fossano musica. Una realtà importantissima nel panorama culturale fossanese e di tutto il territorio.