Quando a cantare gli auguri sono gli Amis d’la Madlana

Sabato 21 dicembre alle 20,30 nella chiesa di Maddalene con i Castellani

Amis D'la Madlana
Foto d'archivio

Il Natale è una grande festa fatta anche di musica e canto. In frazione Maddalene quando si parla di festa non si può prescindere dal canto degli Amis d’la Madlana. E allora che Natale sarebbe a Maddalene senza un concerto degli “Amis”?
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna allora la serata dedicata al canto popolare che si terrà sabato 21 dicembre alle 20,30, nella chiesa parrocchiale di Maddalene.
Padroni di casa saranno, ovviamente J’Amis d’la Madlana che avranno come graditi ospiti e co-protagonisti i Castellani, cinque splendide voci, cinque puristi del canto a cappella e della tradizione popolare.
“Sarà una serata di musica, di buoni sentimenti e di amicizia - commenta Gian Giorgio Bruno, componente del coro maddalenese che farà da cicerone durante il concerto -. È il nostro modo per fare gli auguri a tutti i frazionisti e in generale a chi ci segue da tanti anni”.
Tra gli ospiti, così come lo scorso anno, ci sarà anche Ester Lanzardo, che di recente ha dato alle stampe un nuovo libro dal titolo “Ma che musica” in cui parla di musica, canto e ballo e che anche in questa sua nuova opera dedica spazio agli Amis d’la Madlana con i quali è nata una profonda amicizia.
Tra i brani della serata, messo a punto per l’occasione ci sarà anche il celebre “Buonanno buonafortuna” che sarà un modo per augurare oltre al buon Natale anche un felice anno nuovo. E non mancheranno i canti in cui le due corali si uniranno in un unico grande ensemble.
Manca ancora un ingrediente fondamentale per le feste maddalenesi e in generale per ogni festa che si rispetti. Al termine del concerto, sul sagrato della chiesa, la Pro loco di Maddalene offrirà a tutti una fetta di panettone e una bevanda calda. Come a dire che dopo aver scaldato il cuore, si penserà anche a scaldare lo stomaco.