Il Giubileo ci trasformi in “pellegrini della speranza cristiana”

Su La Fedeltà del 25 dicembre uno speciale dedicato all'Anno santo

Papa Francesco Apre Porta Santa 2015
8 dicembre 2015: Papa Francesco apre la Porta santa della Basilica di San Pietro (Foto L'Osservatore romano)

Questa sera, Vigilia di Natale, il Papa spalanca la Porta santa della Basilica di San Pietro e dà avvio al Giubileo della Speranza. Nella diocesi di Cuneo-Fossano i riti che aprono l'Anno santo si terranno domenica 29 dicembre, contemporaneamente a Fossano e Cuneo.

Francesco ci invita a pregare, a prepararci lungo questo anno, “perché questo Giubileo ci rafforzi nella fede, aiutandoci a riconoscere Cristo risorto in mezzo alle nostre vite, e ci trasformi in pellegrini della speranza cristiana”.

Il Giubileo vuol essere un anno di grazia e di conversione, un’occasione in cui la Chiesa, grazie a un’esperienza profonda dell’amore misericordioso di Dio, rinnova la sua speranza della salvezza in Cristo. Così uomini e donne, pellegrini e pellegrine di speranza - tema di questo Giubileo 2025 -, seminano segni di cura, riconciliazione e liberazione verso e tra gli esseri umani, ogni essere vivente, la madre terra, testimoniando la vita buona del Vangelo.

Per vivere con Speranza l’Anno santo e per camminare insieme come comunità ecclesiale, la diocesi di Cuneo-Fossano offre a tutti i fedeli una serie di indicazioni, partendo dalla Bolla di Indizione del Giubileo Spes Non Confundit.

Su La Fedeltà del 25 dicembre tre pagine dedicate al Giubileo, alla sua storia (a partire dal primo Anno santo del 1300), alle indicazioni, riflessioni e proposte diocesane.

ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui