Le celebrazioni papali per il tempo di Natale cominceranno il 24 dicembre, con la messa alle 19 nella basilica di San Pietro e l'apertura della Porta Santa che segnerà l'inizio del Giubileo 2025.
Il 25 dicembre, Natale del Signore, il Santo Padre si affaccerà come di consueto alle 12 dalla Loggia Centrale della basilica di San Pietro per la benedizione "Urbi et Orbi". Il 26 dicembre, alle 9, il Papa aprirà la Porta Santa e presiederà la messa nella Casa circondariale di Rebibbia; alle 12 l'Angelus. Domenica 29 dicembre, alle 12 l'Angelus in piazza San Pietro. Martedì 31 dicembre, nella basilica di San Pietro, sono in programma alle 17 i primi Vespri con il tradizionale Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso. Il 1° gennaio 2025, nella basilica di San Pietro, il Papa presiederà alle 10 la messa per la solennità di Maria Santissima Madre di Dio e la Giornata mondiale della pace, segue l'Angelus. Domenica 12 gennaio, infine, alle 9.30 Francesco presiederà la messa nella Cappella Sistina, con il battesimo di alcuni bambini.
Tutte le messe verranno trasmesse da Tv2000 e alcune anche da RaiUno. Inoltre saranno disponibili in streaming su www.vaticannews.va