Fossano: si dimezzano le assenze in maggioranza, il bilancio può passare

Ma le assenze di Matteo Blengino (Fossano in Azione) e Mario Tortone (Forza Italia) confermano lo stato di fibrillazione nella squadra di Tallone

Consiglio comunale

Con 9 voti favorevoli (della maggioranza) e 6 contrari (dell’opposizione), il Consiglio comunale di Fossano ha approvato venerdì 27 dicembre il bilancio di previsione. Era stato rimandato il 20 dicembre per l’impossibilità di garantire il numero legale.

Nella seduta riconvocata la settimana dopo, la maggioranza è stata in grado di garantire i numeri sufficienti per l’approvazione, grazie ai voti della Lega (con il capogruppo Giorgio Bergesio, la presidente del Consiglio comunale Simona Giaccardi e i consiglieri Cristian Molineris e Marinella Bianco), della lista Dario Tallone Sindaco (con il capogruppo Angelo Lamberti) e di Fratelli d’Italia (con il capogruppo Lauro Pelazza e i consiglieri Luigi Campanella e Tiziana Airaldi, assenti nell’altra seduta).

La loro presenza ha tamponato l’assenza, anche in questa circostanza, dei consiglieri di Forza Italia Mario Tortone e di Fossano in Azione Matteo Blengino, che in una nota pervenuta al giornale a Consiglio in corso hanno evidenziato la persistenza di uno stato di fibrillazione in seno alla maggioranza, non ancora risolto, nella quale ribadiscono “una seconda richiesta di incontro” al sindaco Dario Tallone, “facendo seguito ad una medesima richiesta formulata due mesi fa dagli assessori Pellegrino e Dogliani a nome dei nostri due Gruppi e tuttora inevasa”. “Sarà quello - concludono - il luogo per fornire le nostre considerazioni in merito al miglioramento del rapporto con l'intera maggioranza e non solo con i due Gruppi che rappresentiamo, così come siamo certi che, attraverso la sua esperienza, potrà fornire a noi ed agli altri colleghi gli strumenti per ulteriormente migliorare il nostro apporto al governo della città”.

Unitamente ai punti legati al bilancio, durante il Consiglio comunale sono stati esaminati e approvati anche l’ingresso in Cogesi della Società Alpi acque ormai divenuta interamente pubblica e il nuovo regolamento comunale per le manomissioni.

Servizio su La Fedeltà dell'8 gennaio
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui