Al cinema I Portici di Fossano proseguono la programmazione ordinaria, sempre ricca di offerte e con le migliori pellicole in circolazione e i film in lingua originale, mentre la rassegna Cineforum tornerà il 15 gennaio.
Questi i film in programmazione da giovedì 2 a mercoledì 8 gennaio (recensioni dal sito: www.mymovies.it)
"Conclave" di Edward Berger. "Sede vacante!", annuncia il cardinale statunitense Tremblay: il che significa che il pontefice è spirato, e che un conclave dovrà riunirsi a breve per decidere chi dovrà succedergli. A capo della votazione c'è il Decano britannico Thomas Lawrence, incaricato di verificare che tutto si svolga in piena correttezza, e di arginare le ambizioni rampanti dei cardinali candidati. Fra questi ci sono due italiani, il progressista Aldo Bellini e l'ultraconservatore Goffredo Tedesco, il cardinale africano Joshua Adeneya, ovviamente Joe Tremblay, e persino un cardinale latinoamericano, Vincent Benitez, ordinato in pectore dal Papa in persona mentre era di stanza a Kabul, dopo aver servito nelle zone di battaglia di Congo e Iraq. Per i corridoi del Vaticano si aggira infine suor Agnes, che conosce molti segreti ed è parecchio arrabbiata nei confronti di quell'universo maschile che emargina da sempre lei e le sue consorelle.
"Sonic 3 - Il film" di Jeff Fowler. Il riccio antropomorfo venuto da un altro mondo e dotato di incredibile velocità e altri poteri, si è ormai ben stabilito sulla Terra insieme alla coppia Tom e Maddie e ad altri due alieni: il rissoso Knuckles e la brillante Tails. Si scopre però che sul nostro pianeta si trova da molti anni un altro potente riccio, bloccato in uno stato di animazione sospesa, il suo nome è Shadow e qualcuno hackera il sistema che ne controlla il sonno e lo risveglia. Sonic e i suoi amici vengono inviati a ricatturarlo dall'organizzazione militare Gun, guidata dalla direttrice Rockwell, ma Shadow ha facilmente la meglio su di loro. Le cose si complicano quando entrano in scena i droni dell'arcinemico di Sonic, il redivivo dottor Robotnik. Quest'ultimo però si dice innocente e infatti è invece suo nonno ad aver ideato il terribile piano che Sonic e i suoi amici dovranno sventare...
"Mufasa - Il re leone" di Barry Jenkins. Il film racconta, attraverso Rafiki, la leggenda di Mufasa alla giovane cucciola di leone Kiara, figlia di Simba e Nala, con Timon e Pumbaa che offrono il loro caratteristico spettacolo. Raccontata attraverso flashback, la storia presenta Mufasa, un cucciolo orfano, perso e solo fino a quando incontra un leone comprensivo di nome Taka, erede di una stirpe reale. L'incontro casuale dà il via al viaggio di uno straordinario gruppo di sventurati alla ricerca del proprio destino: i loro legami saranno messi alla prova mentre lavorano insieme per sfuggire a un nemico minaccioso e letale.
"Diamanti" di Ferzan Ozpetek. Fine anni '70. Alberta e Gabriella Canova sovrintendono una grande sartoria specializzata in costumi per il cinema e il teatro: un microcosmo tutto al femminile del quale fanno parte la capo sarta Nina, che ha un figlio hikikomori ante litteram, la ricamatrice Eleonora, vedova con una nipote ribelle, Beatrice, la tingitrice Carlotta, la modista Paolina con un figlio piccolo che si nasconde nella stanza dei bottoni (quelli per gli abiti, non quelli del Pentagono), le sarte Nicoletta, malmenata picchiata dal marito Bruno, e Fausta, single ironica e "allupata", più l'ultima arrivata, la giovane stagista Giuseppina. La cuoca del palazzo che ospita la sartoria è l'ex ballerina Silvana che ha una parola di conforto, e un pasto abbondante, per tutti.
Quando la costumista premio Oscar Bianca Vega commissiona alla sartoria Canova i costumi per il suo prossimo film le lavoratrici si buttano a capofitto nell'impresa, avendo cura di non fare mai incontrare la regina del teatro Alida con la nuova promessa del cinema Sofia. Vicino ad Alberta e Gabriella c'è la zia Olga, sorella di una madre scomparsa troppo presto ma ancora ben viva nei cuori delle figlie, come lo è la mamma di Ferzan Ozpetek nel suo.
"Io e te dobbiamo parlare" di Alessandro Siani. Una donna in comune, una figlia a metà e una volante per due. Antonio (Alessandro Siani) e Pieraldo (Leonardo Pieraccioni) condividono molte cose: una carriera non sempre luminosa, un sodalizio non sempre sodale, un legame di lungo corso ma un po' ammaccato - due esistenze apparentemente troppo tranquille per due agenti di polizia che il destino ha voluto sapientemente intrecciare. Matilde (Brenda Lodigiani) è infatti l'ex moglie di Antonio e l'attuale compagna di Pieraldo, Maria (Gea Dall'Orto) è la figlia di Antonio e vive con la madre e Pieraldo. E poi c'è Sara (Francesca Chillemi), l'affascinante poliziotta con cui Antonio ha forse avuto un passato e potrebbe avere un futuro. Insomma, una famiglia allargata ma un'amicizia a volte troppo stretta per due improbabili colleghi con molte idee e non grandi ambizioni. Decisamente, il pericolo non era il loro mestiere... fino a quando, incredibilmente, non dovranno affrontare un vero crimine, un caso molto intricato e rischioso che, fra sfide contro il tempo e colpi di scena, cambierà la loro vita per sempre. Una coppia sorprendente, due perfetti sparring partner per una commedia all'ultimo respiro.
Ecco i film in programma da giovedì 2 a mercoledì 8 gennaio nelle tre sale cinematografiche di via Roma 74.
Giovedì 2 gennaio: Diamanti (ore 18,30-21); Conclave (ore 18,30-21); Io e te dobbiamo parlare (ore 21)
Venerdì 3 gennaio: Diamanti (ore 21); Sonic 3 - Il film (ore 18,30); Mufasa - Il re leone (ore 18,30); Conclave (ore 18,30); Io e te dobbiamo parlare (ore 21)
Sabato 4 gennaio: Mufasa - Il re leone (ore 18,30-20,45); Sonic 3 - Il film (ore 18,30); Conclave (ore 21); Diamanti (ore 18,30); Io e te dobbiamo parlare (ore 21)
Domenica 5 gennaio: Mufasa - Il re leone (ore 16-18,30-20,45); Diamanti (ore 21); Io e te dobbiamo parlare (ore 18,30); Conclave (ore 16-21); Sonic 3 - Il film (ore 16-18,30)
Lunedì 6 gennaio: Mufasa - Il re leone (ore 16-18,30); Sonic 3 - Il film (ore 16-18,30); Conclave (ore 16-21); Diamanti (ore 18,30); Io e te dobbiamo parlare (ore 21)
Martedì 7 gennaio: Mufasa - Il re leone (ore 18,30); Sonic 3 - Il film (ore 18,30); Diamanti (ore 21); Io e te dobbiamo parlare (ore 21); Conclave (versione originale; ore 18,30-21)
Mercoledì 8 gennaio: Io e te dobbiamo parlare (ore 21); Diamanti (ore 21); Conclave (ore 21)
Ulteriori informazioni e orari sul sito www.i-portici.net oppure tel. 0172.633381.
Per la programmazione degli altri cinema della Granda resta la possibilità di utilizzare sull’edizione cartacea un codice QR che indirizza alla pagina del sito in cui sono presenti tutti i collegamenti ai cinema del nostro territorio. Qui trovi il link per andare alla pagina: https://www.lafedelta.it/2024/09/05/trova-qui-il-film-che-cerchi/