La finestra per le iscrizioni scolastiche per l’anno 2025/2026 non sarà - come da tradizione - dall’8 al 31 gennaio ma dal 21 gennaio al 10 febbraio.
Lo ha comunicato il ministero dell’Istruzione e del Merito. "Per garantire una più ampia attività di orientamento da parte delle scuole e consentire alle famiglie di poter effettuare una scelta ponderata, è stata rideterminata la finestra temporale per le iscrizioni all'anno scolastico 2025/26: le domande potranno essere inoltrate dalle 8 del 21 gennaio 2025 alle 20 del 10 febbraio 2025", si legge nella nota del ministero.
Di seguito le indicazioni per ciascun ordine di scuola.
Scuola dell’infanzia
La domanda di iscrizione va presentata, in forma cartacea, presso un solo Istituto comprensivo da parte dei genitori o dei soggetti che esercitano la potestà sul minore che si presenteranno con fotocopia del numero di codice fiscale e il certificato vaccinale del bambino; tutti gli altri documenti saranno acquisiti mediante autocertificazione. Il modello di iscrizione sarà scaricabile dai siti: www.icsacco.edu.it per l’iscrizione nelle scuole dell’infanzia Collodi e Rodari dell’Istituto comprensivo “Federico Sacco”; www.icpaglieri.edu.it per l’iscrizione nelle scuole dell’infanzia Celebrini, Dompè e San Sebastiano dell’Istituto comprensivo “Andrea Paglieri”.
Scuola primaria e secondaria di primo grado
L’iscrizione degli alunni alla classe prima della scuola primaria e di scuola secondaria di primo grado deve essere effettuata esclusivamente on line (Legge n.135/2012).
Le famiglie per poter effettuare le iscrizioni on line devono:
- disporre di identità Spid (Sistema pubblico di Identità digitale) o Cie (Carta di identità elettronica) o eIdas (electronic IDentification Authentication and Signature);
- accedere al sito https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni , cliccare su “Iscrizioni on line” ed effettuare la registrazione seguendo le indicazioni presenti;
- compilare la domanda di iscrizione in tutte le sue parti ed inviarla alla segreteria dell’Istituto comprensivo di destinazione attraverso il sistema.
I genitori che necessitano di assistenza tecnica per la presentazione della domanda on line potranno rivolgersi alla segreteria dell’Istituto comprensivo scelto previo appuntamento telefonico:
Istituto comprensivo “Andrea Paglieri” tel. 0172.60321, dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 10,30; pomeriggio del lunedì e del mercoledì dalle 14,30 alle 16,30.
Istituto comprensivo “Federico Sacco” tel. 0172.691656, dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 10,30; pomeriggio del lunedì e del mercoledì dalle 14 alle 16,30.