Il tumore al seno e il supporto di Donna per donna

Sono la dimostrazione che quella maledetta diagnosi si può sconfiggere, e con la loro vicinanza danno sollievo. A volte con un sorriso, a volte come spalla su cui piangere. Sono le volontarie - undici al momento - di Donna per donna, un’associazione nata nel 1999 per sostenere e accompagnare le donne nel loro percorso di recupero e rinascita dopo l’esperienza di un tumore al seno, e diventata un punto di riferimento importante per chi affronta questa esperienza.

Le volontarie si possono incontrare nei corridoi di Ginecologia, Oncologia e Chirurgia dell’ospedale Santa Croce di Cuneo che “era, ed è, un’eccellenza anche in questo campo. Non solo dal punto di vista professionale, ma anche umano”. Lo assicura Ivana Pane, la presidente di Donna per donna, che - come tutte le altre volontarie dell’associazione - ha sconfitto il tumore al seno. Ed è proprio questo, probabilmente, il valore aggiunto dell’associazione: ne fanno parte donne che hanno superato, chi attraverso la chirurgia, chi attraverso chemio o radioterapia, chi con la combinazione di intervento chirurgico e terapia, il tumore al seno.

Servizio completo su La Fedeltà del 5 febbraio 2025
ACQUISTA la copia o ABBONATI cliccando qui